LILO & STITCH, NON TUTTI I REMAKE VENGONO PER NUOCERE
(Clicca sulla locandina per vedere il trailer).
USA, 2025
108'
Regia: Dean Fleischer Camp
Interpreti: Maia Kealoha, Sydney Elizebeth Agudong, Courtney B. Vance, Jason Scott Lee, Tia Carrere, Billy Magnussen, Zach Galifianakis.
Voci originali: Chris Sanders, Billy Magnussen, Zach Galifianakis.
L'alieno Stitch (Sanders) fugge con una navicella dallo spazio e atterra alle Hawaii.
Qui fa amicizia con la piccola Lilo (Kealoha), che vive da sola con la sorella maggiore Nani (Agudong).
Ma sul nostro pianeta arrivano anche, sotto mentite spoglie, lo scienziato che lo ha creato (Galifianakis) e un "esperto della Terra" (Magnussen), col compito di catturarlo e riportarlo indietro...
Udite udite! Non tutti gli auto-remake della Disney sono orrendi!
Dopo una sequela apparentemente infinita e inspiegabilmente masochista di massacri dei propri classici (il recente e contestatissimo Biancaneve è probabilmente il punto più basso), la Casa di Topolino ha sfornato un rifacimento riuscito.
Fedele al cartone originale (Sanders torna persino a dare la voce al protagonista), questo lungometraggio in carne-ed-ossa risulta sorprendentemente appassionante, spassoso, commovente.
Gli spettatori affezionati al film d'animazione del 2002 - e non solo loro - possono apprezzarne la delicatezza nel trattare temi drammatici, il ritmo delle gag, l'ambientazione affascinante e la composizione del cast.
A proposito degli interpreti, le due protagoniste femminili brillano, ma in ruoli di contorno si fanno notare anche Galifianakis di Una Notte da Leoni e Carrere di Sol Levante (era la voce di Nani nell'originale).
Anche Lee, che aveva doppiato David nel cartone, fa un cammeo come proprietario del locale che Stitch mette involontariamente a ferro e fuoco.
E infine c'è proprio lui: il piccolo extraterrestre blu che funge da catalizzatore della trama e mattatore della pellicola.
Anche in versione 3D, resta uno dei personaggi Disney più adorabili e geniali mai creati.
Continuiamo a pensare che persistere a ripetere all'infinito sempre gli stessi soggetti, anziché sforzarsi di inventare qualcosa di nuovo, sia il grado zero della creatività (chissà quanto durerà quest'éra di remake/reboot/sequel/prequel...), ma questo film è l'esempio che un'idea non originale non sia per forza una cattiva idea.
Lilo & Stitch è miglior live action-da-cartone Disney da Alice in Wonderland ad oggi.
Nel frattempo sono passati 15 anni, ma è meglio tardi che mai.
Etichette: Alice in Wonderland, Camp, Carrere, Disney, Galifianakis, Lilo & Stitch, Sanders, Sol Levante, Una Notte da Leoni
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page