martedì 11 febbraio 2025

OSCAR 2025. NOMINATION: PREMI MUSICALI

Dall'alto: Zoe Saldaña che balla sulle musiche di Emilia Perez; l'eterna candidata Diane Warren.


Si chiama "la maledizione di Diane Warren".
La songwriter americana ha collezionato 16 nomination all'Oscar - questa è la sua 6a consecutiva! - senza mai vincere una volta.

Ripercorriamo le tappe più recenti:
2020: è stata battuta da Elton John.
2021: ha perso per colpa(?) della Pausini.
2022: è stata demolita da Billie Eilish con 007: No Time to Die.
2023: è stata superata da una canzone... indiana.
2024: è stata sconfitta - di nuovo! - da Billie Eilish con Barbie.

A distanza di 5 anni, si ripropone la sfida con Sir Elton: sarà un altro fiasco o finalmente Hollywood premierà la sua costanza?
Diane, coraggio: c'è riuscito pure Leo DiCaprio a conquistare la statuetta, qualche anno fa...

A prolungare la serie negativa della Warren potrebbe essere Emilia Pérez, con ben due canzoni in lizza, ma è pur vero che "derby" di questo tipo a volte si rivelano dei boomerang.
In ogni caso, la controversa pellicola francese potrebbe rifarsi con la colonna sonora.

In questa categoria è clamorosa l'esclusione di coloro che sarebbero facilmente stati i favoriti: Trent Reznor e Atticus Ross - alias i Nine Inch Nails - hanno vinto il Golden Globe per le musiche di Challengers di Luca Guadagnino, ma sono rimasti fuori dalle selezione dell'Academy.
I due musicisti si possono sempre consolare con le 2 statuette già vinte in passato per The Social Network e Soul.

L'outsider potrebbe essere l'apprezzato cartone Il Robot Selvaggio. Oltre che per la miglior colonna sonora, è candidato anche per sonoro e animazione; più di altri concorrenti maggiormente quotati come Flow (2 nomine + 1 "globo" già in saccoccia) e Inside Out 2 (1 sola nomina).

Per sapere chi tra questi la spunterà, continuate a seguire CINEMA A BOMBA!


Migliore colonna sonora
Volker Bertelmann – Conclave
Daniel Blumberg – The Brutalist
Kris Bowers – Il Robot Selvaggio (The Wild Robot)
Camille e Clément Ducol – Emilia Pérez
John Powell e Stephen Schwartz – Wicked

Migliore canzone
The Journey (testo e musica: Diane Warren) – The Six Triple Eight
Like a Bird (testo e musica: Abraham Alexander, Adrian Quesada) – Sing Sing
El mal (testo: Clément Ducol, Camille, Jacques Audiard – musica: Clément Ducol, Camille) – Emilia Pérez
Mi camino (testo e musica: Clément Ducol, Camille) – Emilia Pérez
Never Too Late (testo e musica: Elton John, Brandi Carlile, Andrew Watt, Bernie Taupin) – Elton John: Never Too Late


Etichette: , , , , , , , , , , , , ,

0 Commenti:

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page